Salesforce

Integrazione della Conformità cookie con Google Tag Manager

« Go Back
Information
Integrazione della Conformità cookie con Google Tag Manager
UUID-301b21c8-a73a-05e8-175a-36c9036728dc
Article Content

Google Tag Manager (GTM) è uno strumento che consente di gestire e distribuire tag (frammenti di codice o pixel di tracciamento) sul sito Web senza dover modificare il codice del sito.

Se si utilizza Google Tag Manager (GTM) per inserire cookie sul sito Web e gestire il contenuto del sito, è possibile impostarlo in modo che gli script siano controllati dalle preferenze di consenso selezionate dai visitatori.

Questa operazione può essere più efficace rispetto ai metodi di supporto standard descritti nella sezione Gestione cookie lato client di questa guida. Tuttavia, ci sono alcune differenze di comportamento dovute alla modalità di funzionamento di GTM.

Questa sezione della guida spiega come configurare GTM per sfruttare al meglio queste modifiche.

Nota

Non vuole essere una guida completa a Google Tag Manager. Consultare la documentazione ufficiale di Google Tag Manager per informazioni più dettagliate sulla configurazione e l'utilizzo di GTM.

Come funziona

Per trasferire i dati a Google Tag Manager, lo strumento Conformità cookie utilizza variabili. Supporta le variabili JavaScript e le variabili Livello di dati. Si consiglia di utilizzare le variabili Livello di dati GTM e Livello di dati.

La Conformità cookie utilizza l'oggetto dataLayer esistente o ne crea uno nuovo se non esiste già. Se il sito crea un oggetto dataLayer, assicurarsi che questo non sovrascriva quello creato da Conformità cookie.

Aggiunge una chiave denominata OnetrustActiveGroups con un valore di una stringa delimitata da virgole degli id di categoria attivi correnti selezionati dal visitatore (o dall'impostazione predefinita). Questa chiave viene compilata nuovamente ad ogni caricamento di pagina, una volta eseguito lo script.

Quando un utente aggiorna il proprio consenso, viene attivato un evento dataLayerOneTrustGroupsUpdated. Questo evento verrà utilizzato quando si creano trigger da applicare ai tag.

Creando una variabile personalizzata e trigger GTM, è possibile attivare i tag GTM solo quando sono presenti gruppi di consenso specifici all'interno di OntrustActiveGroups.

È possibile implementare questa integrazione in uno dei due modi seguenti: caricando e unendo un file contenitore fornito o stabilendo manualmente trigger per ogni tag.

Note importanti sull'integrazione di Google Tag Manager

  • L'operatore di regole e i campi valore di Google Tag Manager possono essere personalizzati se è necessario un comportamento diverso da quello degli esempi in questa sezione.

  • Il blocco automatico è in grado di bloccare Google Tag Manager. In questo caso, utilizzare uno dei seguenti metodi per sbloccare Google Tag Manager:

    j.setAttributeNode(d.createAttribute('data-ot-ignore'));
    j.setAttribute('class','optanon-category-C0001');

Per creare una nuova variabile

  1. Aprire il contenitore in Google Tag Manager.

  2. Selezionare la scheda Variabili dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Variabile.

  3. Creare una nuova Variabile definita dall'utente.

  4. Assegnare un nome alla variabile.

    Suggerimento

    Si consiglia di denominare la variabile OnetrustActiveGroups in modo da sapere a cosa si riferisce.

  5. Impostare il tipo di variabile su variabile Livello di dati nella sezione delle variabili di pagina.

  6. Impostare il nome della variabile Livello di dati su OnetrustActiveGroups.

    Nota

    Il nome della variabile Livello di dati deve essere impostato su OnetrustActiveGroups affinché il codice funzioni come previsto

    gtm-variable-active-groups
  7. Premere il pulsante Salva.

Importante

[en] Custom data layer variables are only supported by OneTrust 6.29 and up.

Per implementare lo script banner in un tag

Se si utilizza un tag di tipo HTML personalizzato in Google Tag Manager, il contenuto del tag può essere uno dei seguenti:

  • HTML / JavaScript

  • Utilizzare i metodi di supporto Optanon per inserire HTML/JavaScript (ovvero, Optanon.InsertScript o Optanon.InsertHtml)

  1. Selezionare la scheda Tag dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Tag.

  2. Premere Nuovo. Viene visualizzata la finestra modale Tag.

  3. Denominare il tag Cookie Banner Script

  4. In Configurazione tag, premere il pulsante di modifica. Viene visualizzata la finestra modale Seleziona tipo di tag.

  5. Selezionare HTML personalizzato.

  6. [en] Paste the published script into the HTML editor.

  7. Incollare lo script pubblicato nell'editor HTML e verificare la casella Support document.write.

    <!-- OneTrust Cookies Consent Notice start -->
    
    <script src="https://cdn.cookielaw.org/scripttemplates/otSDKStub.js"
    type="text/javascript" charset="UTF-8" data-domain-script="YOUR DATA DOMAIN SCRIPT ID"></script>
    <script type="text/javascript">
    function OptanonWrapper()
    </script>
    <!-- OneTrust Cookies Consent Notice end -->
  8. Cliccare sull'icona Trigger. Viene visualizzata la finestra modale Scegli un trigger.

  9. Selezionare Tutte le pagine.

  10. Cliccare Salva. Ripetere la procedura per aggiungere più filtri.

Trigger

In GTM, i trigger richiedono ai tag di attivarsi o meno per determinati criteri. È possibile che ai tag siano già applicati diversi trigger.

Nell'ambito dell'integrazione di Conformità cookie con GTM, verrà creato un trigger associato a ciascuna categoria di cookie.

Quando si applicano questi trigger ai tag, viene richiesto di attivare o meno i tag in base alla categoria cookie attiva o al consenso fornito dall'utente.

Sarà necessario un trigger separato per ciascuna delle categorie di cookie in cui verranno bloccati i cookie. Ad esempio, è possibile che si disponga di un gruppo denominato "Cookie delle prestazioni", che ha un id di categoria C0002 e contiene i cookie impostati dal tag Google Analytics.

Ogni trigger deve essere in linea con gli id di categoria impostati nell'applicazione di consenso dei cookie. È possibile trovare gli ID di categoria dei cookie nell'applicazione di consenso dei cookie in Categorizzazioni.

È preferibile che i trigger id di categoria dei cookie OneTrust creati o caricati vengano applicati ai tag esistenti in modo che il trigger OneTrust sia il fattore limitante per l'attivazione dei tag. Questo può essere fatto in diversi modi. Di seguito sono descritti tre diversi modi.

  1. Creare un trigger di attivazione

  2. Utilizzare i trigger di attivazione su tag esistenti e creare un gruppo di trigger

  3. Creare trigger di eccezione

Per creare un trigger di attivazione

  1. Aprire il contenitore in Google Tag Manager.

  2. Selezionare la scheda Trigger dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Trigger.

  3. Premere Nuovo. Viene visualizzata la schermata Configurazione trigger.

  4. Denominarla di conseguenza, ad esempio Cookie di prestazioni attivi.

  5. Premere Configurazione trigger e impostare il tipo di trigger su Evento personalizzato.

  6. Impostare il Nome evento su OneTrustGroupsUpdated. Questo evento è incorporato nello script.

  7. Selezionare l'opzione Alcune visualizzazioni di pagina e impostarla in modo che venga attivata quando si verificano le seguenti condizioni:

    [OnetrustActiveGroups] [matches RegEx] [,C0002,] 
    TriggerConfiguration.png
  8. Salvare il trigger.

  9. Ripetere questa procedura per le restanti categorie di cookie.

  10. Applicare i trigger ai tag come trigger di attivazione.

Nota

Se un tag viene bloccato e poi consentito, verrà attivato senza dover ricaricare la pagina per via dell'ascolto di OneTrustGroupsUpdated. Se fosse stato precedentemente consentito e poi bloccato, il tag verrebbe bloccato nei successivi caricamenti di pagina.

Per creare un trigger di eccezione

È inoltre possibile impostare un trigger di eccezione per attivare lo script se una categoria di cookie non è attiva.

Si utilizzerà un trigger di eccezione solo se si dispone già di un trigger di attivazione diverso impostato sul tag.

Nota

In Google Tag Manager, i trigger di blocco devono essere attivati sullo stesso evento dei trigger attivi.

Ad esempio, impostare un trigger da attivare quando i gruppi attivi OneTrust non contengono C0002 (dove C0002 è l'id dei cookie delle prestazioni). Applicare questo trigger di blocco come eccezione ai tag in questo gruppo.

  1. Selezionare la scheda Trigger dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Trigger.

  2. Premere Nuovo. Viene visualizzata la schermata Configurazione trigger.

  3. Creare un nuovo trigger e denominarlo di conseguenza, ad esempio Blocca cookie di prestazioni.

  4. Premere Configurazione trigger e impostare il tipo di trigger su Evento personalizzato.

  5. Impostare il nome dell'evento su .*. Questo evento si applica a tutti gli eventi e consente al trigger di eccezione di sovrascrivere l'evento che si trova nel trigger di attivazione.

  6. Impostare il trigger in modo che si attivi in Alcuni eventi personalizzati.

  7. Selezionare l'opzione Alcune visualizzazioni di pagina e impostare il trigger in modo che venga attivato quando si verificano le seguenti condizioni:

    [OnetrustActiveGroups] [does not match RegEx] [,C0002,] 
    CC_GTM.png
  8. Salvare il trigger.

  9. Ripetere questa procedura per le restanti categorie di cookie.

  10. Applicare il trigger ai tag come eccezione.

Utilizzare i trigger di attivazione su tag esistenti e creare un gruppo di trigger

Quando si utilizza un trigger di attivazione, il trigger OneTrust sarà il fattore limitante per l'attivazione del tag.

Si utilizzerà un gruppo di trigger solo se è già impostato un trigger sul tag.

I gruppi di trigger utilizzano le condizioni "AND", dove l'applicazione diretta di più trigger a un tag da attivare utilizza una condizione "OR".

Trigger di attivazione applicati direttamente:

FireTrigOR.png

All'interno del gruppo di trigger:

FireTrigAND.png

Questo è un altro metodo per impostare i trigger OneTrust e applicarli ai tag in modo che i trigger OneTrust siano il fattore limitante per l'attivazione dei tag.

  1. Selezionare la scheda Trigger dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Trigger.

  2. Premere Nuovo. Viene visualizzata la schermata Configurazione trigger.

  3. Creare un nuovo trigger e denominarlo di conseguenza, ad esempio Gruppo trigger di esempio.

  4. Premere Configurazione trigger e impostare il tipo di trigger su Gruppo trigger.

Utilizzare un contenitore per l'integrazione con Google Tag Manager

Per importare un contenitore

  1. Aprire il contenitore in Google Tag Manager.

  2. Andare alla scheda Amministrazione.

    gtm_admin.png
  3. Scaricare il contenitore dal link alla fine dell'articolo.

  4. Cliccare su Importa contenitore.

    gtm_import_container.png
  5. Selezionare il file contenitore scaricato.

  6. Selezionare Unisci, quindi Sovrascrivi tag, trigger e variabili in conflitto come opzione di importazione.

  7. Cliccare sul pulsante Conferma.

Per aggiungere i trigger ai tag

  1. Nel menu di navigazione principale di Google Tag Manager, selezionare Tag.

  2. Selezionare un tag a cui applicare il trigger della categoria cookie OneTrust appropriato.

  3. Applicare il trigger di attivazione, il gruppo di trigger o il trigger di eccezione appropriati creati.

  4. Cliccare sul pulsante Salva.

Bloccare i tag utilizzando il cookie OptanonConsent

Oltre alla variabile di livello dati OneTrustActiveGroups, il file OTSDKstub.js configura anche il cookie di prima parte OptanonConsent in modo che sia in grado di acquisire il consenso dell'utente. Decodificando il valore del cookie OptanonConsent, è possibile leggere il consenso attuale. Per ulteriori informazioni, consultare Cookie di OneTrust.

Per creare una nuova variabile

  1. Aprire il contenitore in Google Tag Manager.

  2. Selezionare la scheda Variabili dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Variabile.

  3. Creare una nuova Variabile definita dall'utente.

  4. Assegnare un nome alla variabile.

    Suggerimento

    Si consiglia di denominare la variabile OptanonConsent in modo da sapere a cosa si riferisce.

  5. Impostare il tipo di variabile su Cookie di prima parte nella sezione delle variabili di pagina.

  6. Impostare il nome della variabile Livello di dati su OptanonConsent.

    Nota

    Il nome della variabile Livello di dati deve essere impostato su OptanonConsent affinché il codice funzioni come previsto. Inoltre, è necessario attivare l'opzione Cookie di decodifica URI.

    OptConsCook.png
  7. Premere il pulsante Salva.

Trigger

Analogamente all'impostazione della variabile Livello di dati OnetrustActiveGroups, verranno creati trigger attivi e di blocco per ogni categoria di cookie all'interno dell'account. Poiché il cookie OptanonConsent è impostato al caricamento della pagina, questo consente di attivare i tag client prima dell'evento OneTrustGroupsUpdated normalmente utilizzato dalla variabile Livello di dati per bloccare le categorie di cookie.

Ad esempio, se si utilizza un evento di e-commerce definito nel livello di dati, è possibile utilizzare il cookie OptanonConsent invece della variabile Livello di dati OneTrustActiveGroups per attivare i tag di analisi sull'evento di e-commerce anziché su OneTrustGroupsUpdated.

Per creare un trigger di attivazione

  1. Aprire il contenitore in Google Tag Manager.

  2. Selezionare la scheda Trigger dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Trigger.

  3. Premere Nuovo. Viene visualizzata la schermata Configurazione trigger.

  4. Assegnare un nome di conseguenza, ad esempio Cookie di prima parte - Prestazioni attive - OT.

  5. Premere Configurazione trigger e impostare il tipo di trigger sul caso di utilizzo pertinente.

    Nota

    L'aggiunta di trigger Page View o DOM Ready farà probabilmente in modo che i trigger non si attivino al caricamento della prima pagina.

  6. Impostare il Nome dell'evento sull'evento su cui verrà attivato il tag interessato. Questa variabile differisce dalla variabile Livello di dati OneTrustActiveGroups che deve essere attivata sull'evento OneTrustGroupsUpdated.

  7. Selezionare il trigger pertinente e impostarlo in modo che venga attivato quando si verificano le seguenti condizioni:

    [OptanonConsent] [contains] [C0002:1] 
  8. Salvare il trigger.

  9. Ripetere questa procedura per le restanti categorie di cookie.

  10. Applicare i trigger ai tag come trigger di attivazione.

Per creare un trigger di eccezione

  1. Aprire il contenitore in Google Tag Manager.

  2. Selezionare la scheda Trigger dal menu principale. Viene visualizzata la schermata Trigger.

  3. Premere Nuovo. Viene visualizzata la schermata Configurazione trigger.

  4. Assegnare un nome di conseguenza, ad esempio Cookie di prima parte - Prestazioni di blocco - OT.

  5. Premere Configurazione trigger e impostare il tipo di trigger sul caso di utilizzo pertinente.

  6. Impostare il nome dell'evento sull'evento su cui verrà attivato il tag interessato. Questa variabile differisce dalla variabile Livello di dati OneTrustActiveGroups che deve essere attivata sull'evento OneTrustGroupsUpdated.

  7. Selezionare il trigger pertinente e impostarlo in modo che venga attivato quando si verificano le seguenti condizioni:

    [OptanonConsent] [does not contain] [C0002:1] 
  8. Salvare il trigger.

  9. Ripetere questa procedura per le restanti categorie di cookie.

  10. Applicare i trigger ai tag come trigger di eccezione.

Per utilizzare gli attributi dataLayer

Utilizzando i seguenti attributi dataLayer, è possibile evitare che il CDN OneTrust effettui il push a window.dataLayer o crei un nuovo dataLayer in modo da avere il controllo sulla modalità di invio dei messaggi a GTM.

Per disattivare il push di CDN a window.dataLayer

  • Inserire l'attributo data-dLayer-ignore nello script.

    Esempio:

    <script src="https:/cdn.cookielaw.org/scripttemplates/otSDKStub.js"
    type="text/javascript" charset="UTF-8" data-domain-script="XXXXX"
    data-dLayer-ignore="true"></script>

Per abilitare il push di CDN su un nuovo dataLayer

  • Inserire l'attributo data-dLayer-name nello script.

    Esempio:

    <script src="https://cdn.cookielaw.org/scripttemplates/otSDKStub.js"
    type="text/javascript" charset="UTF-8" data-domain-script="XXXXXX"
    data-dLayer-name="dataLayerOneTrust"></script>

    In questo modo è possibile eseguire il push di CDN solo sul dataLayer definito. I push a widow.dataLayer sono disabilitati.

Risoluzione dei problemi: Support Document.Write

Se si utilizza Google Tag Manager e si dispone di più tag o contenitori con la casella di controllo "Support Document.Write" selezionata, potrebbe essere impedita la corretta attivazione dello script.

Per confermare, bloccare l'URL della richiesta del contenitore che non contiene il tag CookiePro/OneTrust.

  • Il tag che carica lo script CookiePro/OneTrust viene attivato correttamente?

    • In tal caso, provare a bloccare l'URL della richiesta per il tag esatto che causa il problema.

Per risolvere questo problema, impostare l'attivazione del tag che causa il conflitto dopo il caricamento completo dello script CookiePro/OneTrust.

gtm_troubleshooting_config.png

A tale scopo, impostare il tag in questione in modo che utilizzi un trigger di attivazione che dipende dall'evento OnetrustGroupsUpdated che esegue il push all'interno del dataLayer una volta completato lo script. Questa correzione è simile al metodo utilizzato per garantire che i cookie non vengano eliminati per gli utenti in base alle preferenze di consenso.

 
Article Visibility
312,387
Translation
Italian
Not Checked

Powered by