È possibile applicare redazioni a file PST di grandi dimensioni, un formato di file comune utilizzato dagli strumenti Microsoft. A tale scopo, l'applicazione OneTrust suddivide il file PST in segmenti più piccoli (ad es., file figlio) per consentire l'elaborazione in batch. Dopo che il sistema ha completato la classificazione e le redazioni sono state applicate a tutti i file idonei, è possibile condividere singoli segmenti di file o l'intero file PST sul Portale per la privacy affinché l'interessato possa visualizzare i risultati.
Per informazioni su come caricare altri tipi di file, vedere Caricamento dei file per la redazione.
Nota
Questo articolo fa riferimento alle caratteristiche e funzionalità del prodotto Redazione dati per Automazione diritti in materia di privacy. Tutti i dettagli relativi al prodotto standalone Redazione dati sono disponibili alla sezione Guida alle funzionalità di Redazione standalone OneTrust.
Nel menu , selezionare . Viene visualizzata la schermata Richieste.
Selezionare una richiesta. Viene visualizzata la schermata Dettagli richiesta dell'interessato.
Cliccare sul pulsante Riepilogo risultati. Viene visualizzata la schermata Riepilogo risultati.
Cliccare sul pulsante Allega file nel gruppo Allegati. Viene visualizzata la schermata Carica file.
-
Cliccare sul pulsante Carica file per selezionare il file PST sul computer locale.
Nota
OneTrust consiglia di caricare un file PST alla volta.
Cliccare sul pulsante Avanti. Viene così visualizzata la schermata Scegli i file da sottoporre a redazione.
-
Scegliere i file che si desidera inviare per la redazione selezionando la casella di controllo corrispondente. È sempre possibile tornare in un secondo momento per applicare redazioni a questi file.
-
Cliccare sul pulsante Carica. Viene visualizzata una finestra modale in cui si informa l'utente che i file sono in fase di caricamento e che l'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Quando l'applicazione è pronta, l'utente verrà reindirizzato alla schermata Riepilogo risultati.
Per visualizzare, gestire e rivedere i file
Individuare la sezione Allegati nella schermata Riepilogo risultati.
-
Verificare che il file PST caricato presenti il nome di allegato e l'origine corretti, ovvero Aggiunto dall'utente. È possibile utilizzare le funzioni di ricerca e filtro per individuare rapidamente il file in base al nome.
Cliccare sulle intestazioni di ciascuna colonna per organizzare la visualizzazione della tabella in ordine alfabetico crescente o decrescente. Per impostazione predefinita, tutti i file sono organizzati in ordine cronologico, con i più recenti in cima all'elenco e i più datati sul fondo.
-
Cliccare sull'icona Aggiorna per recuperare gli stati più recenti. Al termine dell'elaborazione del file, lo stato viene aggiornato con il numero di Segmenti di file in cui era stato suddiviso il file PST principale.
Facoltativo: cliccare sul per scegliere se includere o escludere l'intero file PST compresso dal report. È possibile gestire questa preferenza per ogni segmento di file nella finestra modale di revisione.
Cliccare su [X] Segmenti di file nella colonna Stato. Viene visualizzata la finestra modale Revisiona segmenti di file.
-
Nella finestra modale verrà visualizzato ogni segmento con il relativo stato di redazione e di inclusione nel report. Cliccare sull'icona Aggiorna per ricaricare la finestra modale e verificare che le impostazioni dello stato siano state aggiornate.
Utilizzare le frecce direzionali in basso per scorrere le pagine dei risultati.
Cliccare sulle intestazioni delle colonne Stato o Includi nel report per ordinare i file in base ai rispettivi valori.
[en] Click the From / Sender and First Email Date column headers to sort the files by their values.
-
Cliccare sul di un segmento di file, quindi scegliere se includere o escludere questo segmento dal report dei risultati inviato all'interessato.
-
Cliccare sull'icona Filtro per organizzare i segmenti di file visualizzati in base allo Stato. Per ulteriori informazioni, vedere Status redazione.
-
Quando si utilizza l'opzione di selezione in blocco, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
-
Redazione: se in precedenza si è scelto dii non apportare redazioni al file nel momento in cui è stato caricato per la prima volta, è comunque possibile cambiare idea e selezionare i file a cui si desidera applicare una redazione.
-
Includi o Escludi: è possibile scegliere se includere o escludere i segmenti selezionati dal report.
-
Una volta che lo stato del segmento passa a Pronto per la revisione, è possibile cliccare sul nome del segmento per accedere allo strumento Redazione dati per Automazione diritti in materia di privacy e gestire ulteriormente le opzioni di redazione. Per ulteriori informazioni sulla gestione delle redazioni, vedere le sezioni seguenti:
Per condividere file PST e segmenti con gli interessati
Nella schermata Riepilogo risultati, cliccare sul pulsante Condividi. Viene visualizzata la finestra modale Condividere i risultati con l'interessato.
-
All'allegato predefinito verrà assegnato il nome del record del risultato non strutturato corrispondente. Modificare il nome del file, ove necessario.
Nota
Il nome del report può contenere al massimo 96 caratteri.
Selezionare il tipo di report: CSV o PDF. Se si seleziona il formato PDF, è necessario scegliere un Template di report.
Nel campo Commenti, utilizzare l'editor di testo per creare un messaggio o selezionare un template di risposta dal menu a discesa che verrà inviato come commento pubblico rivolto ai clienti e potrà essere visualizzato dall'interessato nel Portale per la privacy.
-
Nella sezione Allegati, è possibile scegliere se condividere l'intero file PST e tutti i relativi segmenti oppure selezionare solo i segmenti che si desidera condividere.
Nota
Tutti i file selezionati verranno compressi in un unico file per facilitare il download dal Portale per la privacy.
Avvertimento
Tutti i file ancora in fase di classificazione verranno inviati all'interessato senza redazioni.
Facoltativo: abilitare Contrassegnare richiesta come completata per aggiornare lo stato della richiesta.
-
Cliccare sul pulsante Condividi. Il messaggio e il report dei risultati verranno inviati al Portale per la privacy dove potranno essere esaminati dall'interessato.
Nota
Se si sceglie di escludere determinati segmenti di file dal report, verrà visualizzato il numero dei segmenti inclusi rispetto al totale.
Per provare a eseguire nuovamente delle redazioni non riuscite
È possibile riprovare a eseguire manualmente le operazioni di redazione che non sono state completate correttamente dall'applicazione.
Individuare la sezione Allegati nella schermata Riepilogo risultati.
Passare il mouse sulla riga del file per visualizzare l'icona del menu di scelta rapida.
Cliccare sull'icona, quindi selezionare Revisiona segmenti di file. Viene visualizzata la finestra modale Revisiona segmenti di file.
Nella finestra modale Revisiona segmenti di file, passare il mouse sul segmento di file a cui la redazione non è stata applicata correttamente per visualizzare l'icona del menu di scelta rapida.
Cliccare sull'icona, quindi selezionare Riprova. L'applicazione tenterà nuovamente di eseguire la redazione e aggiornerà il segmento allo stato Classificazione.
Per eliminare segmenti di file
È possibile eliminare un segmento di file per evitare che venga condiviso involontariamente con l'interessato. Questa opzione è disponibile anche nella finestra modale Revisiona segmenti di file.
Individuare la sezione Allegati nella schermata Riepilogo risultati.
Passare il mouse sulla riga del file per visualizzare l'icona del menu di scelta rapida.
Cliccare sull'icona, quindi selezionare Revisiona segmenti di file. Viene visualizzata la finestra modale Revisiona segmenti di file.
Nella finestra modale Revisiona segmenti di file, passare il mouse sul segmento di file a cui la redazione non è stata applicata correttamente per visualizzare l'icona del menu di scelta rapida.
Cliccare sull'icona, quindi selezionare Elimina. Il segmento di file verrà eliminato.